AGGIORNAMENTI Centri per l’impiego, poche forze e precarie 2000 persone in meno nei centri per l'impiego. Così ci si prende cura di disoccupati e giovani? Precari Isfol protestano alla sede del Pd: "Per noi il Jobs act è disoccupazione crescente"

UPI TOSCANA 06/12/12

ASSEMBLEA SUL RIORDINO DELLE PROVINCE. IL PRESIDENTE SAITTA: “OCCORRE UNA MOBILITAZIONE”

“Servizi a rischio” dice il Presidente nazionale dell’Unione delle Province Italiane intervenuto questa mattina alla riunione convocata da UPI Toscana a Palazzo Medici Riccardi
Riunione UPI
“È finito il tempo delle testimonianze e come già avvenuto per la questione dei riscaldamenti scolastici è giunto il momento di agire duramente per mettere a conoscenza l’opinione pubblica dell’effetto che i tagli avranno sulle strade, la difesa del suolo, la formazione/lavoro ed il personale”. Una presa di posizione netta quella espressa dal Presidente dell’Unione delle Province italiane, Antonio Saitta, intervenuto questa mattina all’Assemblea generale di UPI Toscana, riunitasi a Firenze. Durante la riunione svoltasi a Palazzo Medici Riccardi, oltre al presidente di Upi Toscana Andrea Pieroni, sono intervenuti numerosi presidenti, assessori e consiglieri provinciali.

“È giunto il momento di fare iniziative chiare ed eclatanti mettendo al centro la questione dei servizi – ha aggiunto Saitta rivolgendosi al pubblico di rappresentanti politici presenti – Ciò che conta di più è far capire la gravità del problema, i rischi reali che gli interventi della spending review avranno sulla vita dei cittadini”.

Saitta ha precisato che al Ministro Grilli e alla Corte dei Conti è stata descritta una situazione chiara: “chiediamo di dimezzare il taglio di 1,2 miliardi alle province in modo da consentire a 70 enti di non sforare il patto di stabilità, tanto più che ciò comporterebbe un aumento delle spese a carico del sistema pubblico visti gli interessi, i danni richiesti e le opere incomplete”.

Il tema dei tagli e dell’impossibilità di garantire un equilibrio finanziario nel prossimo anno è stato infatti un punto centrale della giornata e dell’argomentazione del Presidente Pieroni che ha ufficializzato la presentazione del ricorso al TAR del Lazio contro il decreto del Ministro dell’Interno che ripartisce i tagli della spending review. “La Toscana - ha affermato Pieroni - è il territorio più penalizzato perché il criterio irragionevole di ripartizione dei tagli è basato sui consumi intermedi, una misura che contiene in sé anche i consumi necessari allo svolgimento delle funzioni delegate dalla Regione, come noto numerose e importanti. È per questo motivo, oltre che per lo squilibrio inaccettabile rispetto ai comuni, che abbiamo promosso il ricorso”.


 http://www.provincia.fi.it/notizie/leggi/a/il-presidente-nazionale-antonio-saitta-allassemblea-generale-di-upi-toscana/?cHash=e1c0d1cd9a816f1a53ff064a5306d896

Nessun commento:

Posta un commento