Legge di stabilità e Tagli ai bilanci delle Province
Saitta “Fortemente delusi dal Senato. Non si è avuto coraggio di difendere territori”
“Siamo fortemente delusi dalle decisioni prese dalla Commissione Bilancio del Senato sui tagli ai bilanci delle Province. Ci saremmo aspettati più coraggio nel difendere i territori e i cittadini dai drammatici tagli imposti dal Governo”. Lo dichiara il Presidente dell’Upi, Antonio Saitta, commentando le ultime decisioni prese dalla Commissione Bilancio del Senato che non ha ridotto in alcun modo i tagli ai bilanci delle Province.
“L’iniquità della manovra a carico delle Province è palese, e Governo e Parlamento hanno dovuto ammetterlo, ma non hanno voluto affrontare e risolvere questa emergenza. Gli emendamenti approvati dalla Commissione bilancio ne sono la prova: alle Province restano 1,2 miliardi di tagli ai bilanci, un peso insostenibile che manderà in dissesto il 70% degli enti nel 2013”.
http://www.upinet.it/3985/finanza_e_fiscalita_locale/legge_di_stabilita_e_tagli_ai_bilanci_delle_province/#.UNCEBK86K7A.facebook
Legge stabilità e Tagli ai bilanci delle Province
Vaccarezza “Il Senato ha umiliato i cittadini”
"E’ drammatico che oggi si sia stabilito con la Legge di stabilità che andare a scuola oltre i 14 anni sia meno sicuro, che dovere percorrere strade provinciali sia più rischioso che percorrere quelle nazionali, che vivere nell’entroterra voglia dire non essere certi di trovare strade libere dalla neve o dal ghiaccio”. Lo dichiara il Vicepresidente Vicario dell’Upi, Angelo Vaccarezza, Presidente della Provincia di Savona. “Di queste scelte - sottolinea Vaccarezza – sono responsabili i senatori di questa legislatura, che non hanno voluto trovare soluzioni per ridurre un taglio drammatico ed ingiusto ai bilanci delle Province. Il paradosso è avere salvato le poltrone e umiliato le funzioni. Evidentemente hanno scambiato noi che siamo amministratori del territorio per dei semplici parlamentari”.
http://www.upinet.it/3986/finanza_e_fiscalita_locale/legge_stabilita_e_tagli_ai_bilanci_delle_province/#.UNCEhieXbKs.facebook
Nessun commento:
Posta un commento